Prima della visita: consigli per il paziente
È importante cominciare a raccogliere prima della visita le informazioni utili per il medico. Oltre ai risultati delle analisi di laboratorio e ai referti delle varie indagini (radiografie, TAC, risonanze, ecc.), sono importanti anche quegli elementi che di solito vengono trascurati dal paziente, perchè reputati poco utili o poco pertinenti al problema. Da questa pagina può scaricare una mappa corporea su cui annotare per esempio tutti i punti che sente dolorosi o comunque “non a posto”. In particolare:
• punti dolenti spontaneamente
• punti dolenti alla palpazione
• zone troppo sensibili
• zone poco sensibili (“addormentate”)
• zone che prudono
• zone che bruciano
• zone che formicolano.
Annoti anche:
• zone che abbiano subito trauma (in seguito a incidenti, cadute e traumi di ogni genere)
• vecchie fratture
• corpi estranei (schegge, spine, ecc.).
-
Inoltre segni pure tutte le cicatrici, anche di vecchia data, come ad esempio:
• cesareo
• appendicectomia
• tonsillectomia
• interventi cutanei (cisti, nei, ecc.)
• tagli e ferite
• ustioni
• vecchi ascessi
• vaccinazioni
• ecc.Tenga presente che il corpo “ricorda” e non tiene conto del tempo intercorso fino ad oggi: per tale ragione non escluda tutto quanto possa risalire anche a molto tempo fa.
Cominciate inoltre a porvi queste domande:
• Quando è iniziato il disturbo/malattia per cui voglio essere curato?
• Quali altri disturbi si sono manifestati insieme?
• Il disturbo (dolore o sintomo che sia) quando peggiora? Facendo cosa?
• E quando migliora? Facendo cosa?Cercate di mettere in ordine di tempo la storia personale (eventi, disturbi, eventuali incidenti/interventi, cure intraprese, ecc.). Tutto questo renderà più semplice la visita e faciliterà la diagnosi e la terapia.
Importante
Le informazioni e le idee contenute in questo articolo costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo sulle scelte diagnostiche e terapeutiche disponibili, e non vogliono in alcun modo sostituirsi alla consultazione e prescrizione medica.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at www.omeolink.it.